Salta al contenuto principale

Savona, formazione congiunta con Autostrada dei Fiori

Savona, formazione congiunta con Autostrada dei Fiori
Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Amministrative

Nei giorni 4 e 11 maggio dalle ore 09.00 alle 13.00, si sono svolte due sessioni di formazione dedicate al personale tecnico dei Vigili del Fuoco della Provincia di Savona. Dopo l'introduzione al corso da parte del Comandante e del Vice Comandante, gli esperti della Concessionaria Autostrada dei Fiori, sia del Tronco A6 sia del Tronco A10, hanno descritto le principali disposizioni introdotte dal D.Lgs. 264/06 in materia di sicurezza nelle gallerie della rete Tern, lo stato dell'arte delle opere civili ed impiantistiche già ammodernate o in corso di adeguamento e, con maggior approfondimento, le modalità operative previste dai Piani di Emergenza Interforze e il funzionamento degli impianti di ventilazione. Infine, sono stati analizzati alcuni casi reali di incendi in galleria che sono esempio del comportamento dei fumi in caso di incendio, dell'efficacia della ventilazione nel rendere accessibile lo scenario incidentale e del comportamento dell'utenza in situazioni di pericolo, elemento questo che rappresenta il fattore di massima imprevedibilità durante le situazioni di emergenza. La Concessionaria Autostrade per l'Italia del Tronco di Genova ha partecipato attraverso il proprio personale esperto in qualità di osservatore, ma, durante le singole presentazioni, ha avuto l'opportunità di illustrare le principali differenze degli impianti installati o in corso di installazione sulla tratta di A10 Savona-Genova, rispetto a quanto descritto dai colleghi di Autostrada dei Fiori.

Considerato l'elevata importanza dell'argomento, il Comando di Savona ha reso fruibile il corso, attraverso la piattaforma Teams, ai distaccamenti di Varazze, Cairo Montenotte, Finale Ligure, Albenga, Toirano, Sassello, e al Comando Provinciale di Imperia. In tutto sono state formate circa 100 persone per un totale di due sessioni di formazione da 4 ore ciascuna. Il personale tecnico intervenuto ha potuto fare domande e chiedere precisazioni in merito agli argomenti trattati.

L'evento ha dimostrato la proficua collaborazione esistente tra i Vigili del Fuoco e le Concessionarie Autostradali durante gli eventi emergenziali, ma anche nelle scelte strategiche e nella formazione del personale operativo, affinchè migliori la conoscenza del territorio e delle infrastrutture all'interno delle quali si trovano ad operare.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?