Scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei: prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco

Aggiornamento 14 marzo 2025
Prosegue l’impegno degli oltre 200 vigili del fuoco a seguito del terremoto che ha colpito la zona dei Campi Flegrei la notte del 13 marzo scorso, squadre in azione soprattutto nelle aree di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli: sono 182 le verifiche di stabilità svolte, 260 quelle in attesa.
A Bagnoli è stata chiusa una chiesa per danni alla torre campanaria e alla facciata, a Pozzuoli è stato evacuato un palazzo per alcune lesioni riscontrate.
Aggiornamento 13 marzo 2025
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di geofisica questa notte all’1:25 nella zona dei Campi Flegrei a Napoli.
I vigili del fuoco sono intervenuti per il crollo di un controsoffitto in un’abitazione a Pozzuoli e hanno soccorso una persona rimasta leggermente ferita. Al momento è stata esclusa la presenza di altre persone coinvolte.Sono poi iniziate le verifiche di stabilità degli edifici, durante la notte ne sono state portate a termine oltre 40 nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli mentre ne risultano ancora 70 da svolgere.
Il dispositivo di soccorso del Corpo nazionale vede in azione sei squadre del comando di Napoli, supportate dalle squadre giunte in rinforzo da Caserta, Avellino, Benevento e Salerno.