Seminario di aggiornamento per i Vigili del fuoco della Sardegna sulla standardizzazione delle nuove procedure di soccorso per incidenti stradali

Una rappresentanza di venti Vigili del Fuoco della Sardegna ha partecipato a un seminario di aggiornamento, organizzato in due intensi giorni di lezioni teoriche e pratiche dalla Direzione Centrale per l'Emergenza, il Soccorso Tecnico e l'Antincendio Boschivo, sulla standardizzazione delle nuove procedure di soccorso per incidenti stradali introdotte dal "Manuale operativo incidenti stradali, versione 2024". L'evoluzione della mobilità verso veicoli di nuova generazione, dotati di moderni sistemi di alimentazione come l'elettrico, l'ibrido, il metano liquefatto e altri introdotti dalle case automobilistiche, richiede una costante evoluzione delle tecniche di soccorso. Per questo motivo i Vigili del Fuoco aggiornano costantemente procedure, attrezzature e materiali, al fine di prestare soccorso con maggiore efficienza e sicurezza. La sede scelta dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Sardegna è stata quella del distaccamento VVF di Abbasanta, sotto il comando di Oristano, per la sua posizione strategicamente baricentrica. I partecipanti al seminario avranno ora hanno il compito di diffondere le nuove conoscenze ai colleghi dei comandi della regione .