Salta al contenuto principale

Trieste, test sismico con veicolo autonomo sottomarino AUV

Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Esercitazioni

L'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale grazie al supporto logistico del Comando dei Vigili del fuoco di Trieste ha avuto modo di eseguire delle misure geofisiche nel golfo di Trieste finalizzate a testare un veicolo autonomo sottomarino (AUV) sviluppato dalla Graal Tech, società italiana di robotica subacquea.

Si tratta di un primo prototipo di AUV dotato di sensori sismici sviluppato per effettuare rilievi geofisici dove l'uso dei cavi sismici (streamer) convenzionali non è attuabile.

I Vigili del fuoco hanno fornito il supporto logistico a terra con mezzi e personale del distaccamento di Muggia e via mare con l'assistenza dell'imbarcazione del Nucleo nautico. L'esecuzione dei test è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione della Capitaneria di Porto e dell'Autorità Portuale di Trieste.

Questa sperimentazione ha fissato un ulteriore importante tassello nella collaborazione tra OGS e Vigili del fuoco di Trieste. Da quasi 8 anni infatti i due enti si forniscono reciproca assistenza nella realizzazione di diversi progetti con l'obiettivo comune di creare un anello di congiunzione tra ricerca scientifica e applicazione sul campo della stessa.

L'ironia della sorte ha voluto che durante la sperimentazione in una giornata di maltempo un'imbarcazione alla deriva abbia invaso lo specchio d'acqua dedicato ai test richiedendo l'immediato intervento della squadra di terra dei Vigili del fuoco di Muggia con il supporto del nucleo sommozzatori e di un'autogrù dalla sede centrale.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?