Trieste, Vigili del fuoco e Guardia Costiera recuperano un'auto caduta in mare

Nella mattinata odierna, introno alle 11.30, il personale della Capitaneria di porto e i Vigili del fuoco del Nucleo di Soccorso Subacqueo Acquatico di Trieste, sono intervenuti al molo VI del Punto Franco Nuovo del capoluogo giuliano per il recupero di un'autovettura che, a causa di un guasto ai freni, era caduta in acqua, fortunatamente senza nessun occupante a bordo. L'intervento è stato portato a termine con il supporto di un'autogrù, giunta dalla sede centrale del comando dei Vigili del fuoco, della Motovedetta SAR CP881, e dell'Autorità di Sistema Portuale e della Porto di Trieste Servizi. I sommozzatori dei Vigili del fuoco, dopo una breve immersione, hanno trovato l'autovettura adagiata sul fondo a una profondità di circa 19 metri, a una cinquantina di metri dal molo. Hanno agganciato l'auto a un pallone di sollevamento che, una volta riempito d'aria, ha portato l'automezzo in semi galleggiamento per essere poi trainato dalla Motovedetta della Guardia Costiera in prossimità della banchina, dove è stato infine agganciato dall'autogrù e riportato sul molo. La tempestività dell'intervento ha scongiurato ogni potenziale danno all'ambiente marino ed è stato possibile grazie allo stretto rapporto di collaborazione e alla consolidata cooperazione tra gli enti deputati al soccorso.