Salta al contenuto principale

Udine, addestramento per soccorso a persone all'interno di una nave in cantiere

Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Esercitazioni

Il 28 settembre si è svolto, presso uno stabilimento industriale nella zona Aussa Corno a San Giorgio di Nogaro, un addestramento dei Vigili del Fuoco. Nell'esercitazione, che rientra nei piani di sicurezza dell'azienda, sono stati riprodotti 2 scenari incidentali all'interno di una nave in costruzione. Nel primo scenario è stata simulata la caduta di un operaio in un pozzo profondo circa 15 metri dove i Vigili del Fuoco, calandosi con le corde, hanno raggiunto l'infortunato e dopo averlo stabilizzato utilizzando le tecniche di primo soccorso sanitario (TPSS) lo hanno caricato in una barella, issato fino al ponte della nave e successivamente, utilizzando come punto di rinvio il gancio di una gru da cantiere, lo hanno calato fino ad una scala da dove lo hanno trasportato a terra. Nel secondo scenario è stato simulato il soccorso ad un altro operaio infortunatosi mentre stava operando sul fondo della nave in costruzione; in questo caso il ferito è stato raggiunto dai Vigili del Fuoco stabilizzato, imbarrellato (con una speciale barella utilizzabile in zone impervie e spazi angusti) e trasportato nella "pancia" della nave oltrepassando stretti corridoi e scale fino a raggiungere il ponte esterno. Gli operatori VVF hanno partecipato con la squadra del distaccamento di Cervignano (competente per territorio) e personale del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) del comando. Presente in tutte le fasi addestrative il Comandante dei Vigili del fuoco di Udine assieme ad alcuni responsabili dell'azienda.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?