Salta al contenuto principale

Udine, concluso il recupero delle carcasse di 40 pecore morte per la caduta di un fulmine

Immagine di sfondo
Tipologia
News
Data di pubblicazione
Categoria
Cronaca

Si è concluso ieri l'intervento iniziato il 27 luglio scorso in località Monte della Piana a Sappada per il recupero di circa 40 pecore decedute dopo essere state colpite da un fulmine. L'azione, richiesta dal comune di Sappada, si è resa necessario per evitare l'inquinamento delle falde acquifere e per un potenziale pericolo igienico sanitario visto l'elevato numero di turisti che in questo periodo frequentano i sentieri montani. L'intervento è stato effettuato dal personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) del distaccamento di Tolmezzo assieme all'equipaggio del Drago 154, l'elicottero del Reparto volo del comando di Venezia, con la collaborazione del personale della Stazione Forestale di Forni Avoltri.
L'elicottero dei Vigili del fuoco ha trasportato i tecnici SAF e la loro attrezzatura alla quota di 2100 metri dove sono iniziate le operazioni di recupero delle carcasse degli animali che, una volta recuperate e preparate per il trasporto, sono state agganciate con un cavo al gancio baricentrico del velivolo e trasportate a valle. Le operazioni sono durate due giorni perchè dopo i primi viaggi l'elicottero ha dovuto sospendere i voli a causa del sopraggiungere di un fronte nuvoloso in quota che non permetteva di eseguire le manovre in sicurezza.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?