Udine, prove tecniche di soccorso in alta quota

Prove tecniche di imbarco e sbarco dall'elicottero in zone impervie innevate per provare il soccorso in quota. Questo l'obiettivo dell'addestramento effettuato dai Vigili del fuoco del nucleo Neve-Ghiaccio-Valanghe del Friuli Venezia Giulia svolto congiuntamente con il reparto volo di Venezia nella giornata di martedì 5 aprile. 23 unità componenti la squadra valanghe, provenienti dai comandi di Udine e Pordenone, dopo un breve briefing tecnico, si sono imbarcati sul Drago 149, l'elicottero AW139 di recente assegnazione e dotato delle più moderne tecnologie, alla base degli impianti sciistici dello Zoncolan per essere trasportati fin sulla cima dei monti Tamai e Arvensis. Qui hanno provato le diverse manovre tipiche degli scenari innevati: ancoraggio sulla neve, la calata e recupero di infortunati, la movimentazione su terreni innevati e la simulazione di ricerca di dispersi in valanga.