Vicenza, violento incendio distrugge capannone di un'azienda tessile

Un violento incendio è scoppiato in un capannone di un'azienda tessile in Valbrenta poco prima delle 22:30 di venerdì 29 maggio. Le fiamme, partite esternamente da un deposito di materiale, si sono subito estese anche all'attiguo magazzino interno collegato alla parte produttiva. I Vigili del fuoco - intervenuti con oltre 40 operatori da Vicenza, Bassano, Cittadella, Padova, Treviso, Verona e Mestre, oltre ai volontari da Thiene, con 5 autopompe, 4 autobotti, una cisterna chilolitrica, un carro schiuma, un'autoscala coadiuvati dal funzionario di guardia e dal caposervizio - hanno iniziato le operazioni di spegnimento aggredendo l'incendio su più lati dell'ampia struttura. L'incendio ha bruciato la parte esterna e con una violenta combustione il magazzino interno, che conteneva il prodotto finito di materiali geotessili non tessuti oltre le materie prime. Il personale ha concentrato il massimo sforzo nel salvaguardare la parte produttiva, messa al sicuro dopo oltre 4 ore di intenso lavoro, quando il rogo è stato finalmente circoscritto. Il magazzino è collassato su stesso ma fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. L'incendio ha prodotto delle alte colonne di fumo per diverse ore, fatto che ha indotto i Vigili del fuoco a far intervenire l'Arpav per un campionamento dell'aria della zona. Alle operazioni di soccorso ha partecipato anche un mezzo antincendio aeroportuale di Treviso, un AISP ZIEGLER, determinante per le operazioni di spegnimento con la schiuma. Le attività sono proseguite con le operazioni di minuto spegnimento, per estinguere completamente tutti i focolai residui. Sul posto anche i Carabinieri per le competenza del caso. Le cause dell'incendio sono al vaglio del personale di polizia giudiziaria dei Vigili del fuoco.