Salta al contenuto principale
foto storica mini

Storia

Comandanti dei Vigili del fuoco di Chieti dal dopoguerra ad oggi:

Ing. Eduardo Colangelo          1939-1950

Geom. Giuseppe Morici         1950-1958

Ing. Ascenzo Colangelo          1958-1976

Ing. Gaetano Piscopo             1976-1992

Ing. Cesare Gaspari                1992-2002

Ing. Pietro Di Risio regg.        2002-2003       

Ing. Mauro Bergamini            2003-2005

Ing. Alessio Barbarulo            2005-2011

Ing. Vincenzo Palano              2011-2014

Ing. Antonio Albanese            2014-2017

Ing. Mauro Malizia                 2017-

foto storica mini

Il Corpo Pompieri, distinto in Corpi provinciali alle dipendenze del Ministero dell'Interno, fu istituito con D.L. 10 ottobre 1935, n. 2472. I Corpi provinciali erano organismi dipendenti dalle Province, dalle quali venivano amministrati. Successivamente, con la legge 1021 del giugno 1938, fu introdotta la denominazione di "Vigile del Fuoco" in sostituzione di "pompiere".

Con il Regio Decreto 27 febbraio 1939 n. 333, il Corpo pompieri prese la denominazione di "Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco". La nuova Direzione Generale dei Servizi Antincendi assunse il coordinamento dei Corpi Provinciali, numerati in ordine alfabetico (con l'eccezione di Roma che nel 1941 acquisirà il n. 1 cedendo ad Agrigento il n. 73).

Al Corpo Provinciale di Chieti era attribuito il numero 24 con il motto Virtus intrepida, certa victoria”.

Feedback

Questo contenuto è stato utile?