Cerca
22842 risultatiNotizia
Amministrative
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
E' terminato il corso di patente nautica di 1° livello dedicato ai vigili del fuoco di Perugia e Terni. In questa edizione, i discenti hanno affrontato anche un'uscita notturna, espressamente voluta dagli istruttori per aumentare il livello di …
La prevenzione degli incendi è affidata dalla legge alla competenza esclusiva del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che la esercita attraverso le attività di normazione, vigilanza sui prodotti, prove di laboratorio attraverso la Direzione Centrale …
Notizia
Amministrative
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Catanzaro … Nei giorni scorsi, il neo Direttore regionale della Calabria, Oliverio Dodaro, ha incontrato una numerosa presenza del personale, dei funzionari tecnici e del personale amministrativo nella sede centrale del comando. Dodaro si è soffermato, …
Notizia
Cronaca
Direzione Regionale Vigili del Fuoco Toscana
Arezzo … I Vigili del Fuoco del comando di Arezzo,distaccamento di Bibbiena ed elicottero Drago, sono intervenuti sabato 5 ottobre 2024 nei boschi del Monte Cucco, in Loc. La Villa nel comune di Pratovecchio-Stia (AR), per soccorrere un un uomo che, …
L'Aquila … L’Aquila: Recuperati tre dispersi con elicottero dei Vigili del fuoco un alpinista disperso sul Monte Morrone. Nel pomeriggio di oggi 10 maggio 2024, i Vigili del fuoco di Sulmona, con l’ausilio dell’elicottero del Reparto Volo di Pescara, …
Notizia
Cronaca
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Avellino … Mercoledì 7 agosto, i Vigili del fuoco sono intervenuti a Volturara Irpina in alta montagna, in località Passo Di Annibale, per il recupero di un vitellino caduto in un dirupo. In questa zona impervia, hanno operato la squadra del distaccamento …
Perugia … Il 17 aprile i Vigili del Fuoco sono stati impegnati in vari interventi. Alle 15.00 gli operatori VVF sono intervenuti per un incendio in un mobilificio, presso Vocabolo Fornace in Frazione Ponticelli, a Città della Pieve. E' stato interessato …
La storia dei Vigili del fuoco ha radici millenarie. La sua nascita si può far risalire all’istituzione della Militia Vigilum dell’Imperatore Augusto. Da allora, attraverso l’evoluzione di nuove professionalità e dalle esperienze spesso nate durante e …