Cerca
22032 risultatiI Vigili del fuoco, ai sensi dell’articolo 5 del D.lgs. 97/2017, organizzano corsi di formazione a titolo oneroso per addetti al servizio antincendio nei luoghi di lavoro destinati a privati cittadini e a lavoratori di aziende ed enti. … Per maggiori …
Il diritto all' accesso civico generalizzato riguarda la possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria previsti dal d. lgs. n. 33/2013. …
I cittadini che intendono essere iscritti nell'elenco dei Vigili del Fuoco volontari del Comando Provinciale VV.F. di Forlì-Cesena, devono presentare la domanda, utilizzando l'apposito modulo scaricabile da questa pagina, inviandola con le seguenti …
Alla domanda si dovrà allegare una copia del documento di riconoscimento in corso di validità … Modulistica … Accesso alla documentazione …
Il progetto USAR (Urban Search And Rescue) nasce per migliorare le attività di soccorso in macerie, derivanti da eventi sismici, esplosioni, crolli o dissesti statici e idrogeologici. Le squadre USAR del Comando di Genova affrontano operazioni di soccorso …
Santa Barbara è la Santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c'è alcuna via di scampo. È stata eletta, infatti, patrona dei Vigili del Fuoco, in quanto protettrice di coloro che si trovano …
Le prime notizie dell’istituzione di una squadra di pompieri nella citta di Modena (allora capitale del Ducato Estense) risale agli anni 1817-18. I Pompieri Comunali di Modena erano individuati tra i cosiddetti "luminari": impiegati comunali addetti alla …