Salta al contenuto principale

Quesiti di prevenzione incendi

In questa sezione è possibile consultare le interpretazioni normative fornite dagli Uffici Centrali del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, ai quesiti di interesse generale posti da cittadini e imprese, inerenti particolari aspetti tecnici di prevenzione incendi.
Le richieste di informazioni su specifici aspetti tecnici di prevenzione incendi vanno rappresentate direttamente al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco competente per territorio.
Per una informativa di carattere generale riguardo il quadro normativo vigente di prevenzione incendi si può fare riferimento alla sezione Prevenzione Incendi - Norme.
Puoi ricercare la norma inserendo parte del titolo, parte dell’argomento o anche la data di pubblicazione.

Totale elementi: 257
Data doc
Legge 11 agosto 2014 n. 116. Assoggettabilità al D.P.R. n. 151/2011 per i serbatoi di GPL a servizio di imprenditori agricoli
Protocollo
11350
Del
Attività
Depositi di gas infiammabili in serbatoi fissi. Compressi, con capacità > 0,75 m3, disciolti o liquefatti con capacità > 0,3 m3.
Quesito
2019-11350_Legge_116-2014_assoggettabilità_depositi_gpl_per_imprenditori_agricoli.pdf (309 KB)
DM 3 agosto 2015 e s.m.i. - Criteri di valutazione R ambiente per pavimentazioni conenenti fibre di amianto
Protocollo
9454
Del
Quesito
2019-9454_Rambiente_in_caso_di_amianto.pdf (293 KB)
DM 31 mar 2014 -grado di sicurezza di 1° grado - Chiarimenti per box e manufatti
Protocollo
5003
Del
Attività
Impianti fissi distribuzione carburanti (liquidi, gassosi o misti: liquidi/gassosi). Contenitori/distributori rimovibili di carburanti liquidi.
Quesito
2019-5003_DM_31_mar_2014_-grado_di_sicurezza_di_1°_grado_Chiarimenti_per_box_e_manufatti.pdf (450 KB)
Assoggettabilità Stazioni Ferroviarie
Protocollo
2663
Del
Attività
Aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime, con superficie > 5.000 m2; metropolitane in tutto o in parte sotterranee.
Quesito
2018-2663_Assoggettabilità_Stazioni_Ferroviarie.pdf (149 KB)
Inquadramento dell'attività "parco avventura"
Protocollo
717
Del
Attività

Locali di spettacolo e trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, pubbliche e private, con capienza > 100 persone, ovvero di superficie > 200 m2.

Quesito
DCPREV-2018-717_parco_avventura.pdf (1.0 MB)
Procedimenti di deroga nei casi di minuta vendita esplodenti
Protocollo
8805
Del
Attività
Esercizi di minuta vendita di sostanze esplodenti (D.M. 18/10/1973 e 18/09/75). Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati in "libera vendita" con quantità > 500 kg.
Quesito
2017-8805_procedimento_di_deroga_vendita_esplodenti_.pdf (63 KB)
DM 15/07/2014 - Macchine elettriche - locali esterni e requisito di non propagazione dell'incendio
Protocollo
10226
Del
Attività
Centrali termoelettriche, macchine elettriche fisse con liquidi isolanti combustibili in quantità > 1 m3.
Quesito
2016-10226_macchine_elettriche.pdf (847 KB)
DM 19/3/2015 in materia di strutture sanitarie pubbliche e private
Protocollo
3479
Del
Attività
Strutture sanitarie (con ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno), case di riposo con oltre 25 posti letto; Strutture sanitarie (con assistenza specialistica in regime ambulatoriale), di superficie > 500 m2.
Quesito
DCPREV_3479_strutture_sanitarie2.pdf (213 KB)
DM 18 set 2002 Titolo IV - Impianti antincendi in strutture sanitarie
Protocollo
5916
Del
Attività
Strutture sanitarie (con ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno), case di riposo con oltre 25 posti letto; Strutture sanitarie (con assistenza specialistica in regime ambulatoriale), di superficie > 500 m2.
Quesito
2015-05-19_prot_5916_Impianti_antincendi_in_strutture_sanitarie.pdf (83 KB)
Sale di alberghi destinate a riunioni varie
Protocollo
5915
Del
Attività
Alberghi, pensioni, motel, villaggi albergo, simili, con oltre 25 posti-letto; Campeggi di superficie > 3.000 m2.
Quesito
2015-05-19_prot_5915_Sale_di_alberghi_destinate_a_riunioni_varie.pdf (155 KB)