In questa sezione è possibile consultare le interpretazioni normative fornite dagli Uffici Centrali del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, ai quesiti di interesse generale posti da cittadini e imprese, inerenti particolari aspetti tecnici di prevenzione incendi.
Le richieste di informazioni su specifici aspetti tecnici di prevenzione incendi vanno rappresentate direttamente al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco competente per territorio.
Per una informativa di carattere generale riguardo il quadro normativo vigente di prevenzione incendi si può fare riferimento alla sezione Prevenzione Incendi - Norme.
Puoi ricercare la norma inserendo parte del titolo, parte dell’argomento o anche la data di pubblicazione.
Totale elementi: 257
D.M. 18 settembre 2002 p.to 18.3.
Protocollo
P366/4122 sott. 46/ bis
Del
Attività
Strutture sanitarie (con ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno), case di riposo con oltre 25 posti letto;
Strutture sanitarie (con assistenza specialistica in regime ambulatoriale), di superficie > 500 m2.
Quesito
P366_4122_sott_46_bis.pdf
(10 KB)
D.M. 18 settembre 2002 sulle strutture sanitarie.
Protocollo
P215/4122 sott. 46
Del
Attività
Strutture sanitarie (con ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno), case di riposo con oltre 25 posti letto;
Strutture sanitarie (con assistenza specialistica in regime ambulatoriale), di superficie > 500 m2.
Quesito
P215_4122_sott_46.pdf
(9 KB)
Piscina aperta al pubblico senza spettatori.
Protocollo
P104/4139 sott. 4
Del
Attività
Locali di spettacolo e trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, pubbliche e private, con capienza > 100 persone, ovvero di superficie > 200 m2.
Quesito
P104_4139_SOTT_4.pdf
(12 KB)
Ampliamento di strutture esistenti - Autorizzazione all'esercizio ai fini antincendio.
Protocollo
P217/4122/1 sott.3
Del
Attività
Alberghi, pensioni, motel, villaggi albergo, simili, con oltre 25 posti-letto; Campeggi di superficie > 3.000 m2.
Quesito
P217_4122_1_SOTT_3.pdf
(13 KB)
Installazione di impianti ascensore in edifici per civile abitazione preesistenti.
Protocollo
P118/4135 sott. 5
Del
Attività
Edifici destinati ad uso civile con altezza antincendio superiore a 24 m.
Quesito
P118_4135_sott_5.pdf
(11 KB)
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie.
Protocollo
P29/4122 sott. 46 bis
Del
Attività
Strutture sanitarie (con ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno), case di riposo con oltre 25 posti letto;
Strutture sanitarie (con assistenza specialistica in regime ambulatoriale), di superficie > 500 m2.
Quesito
P29_4122_sott_46bis.pdf
(12 KB)
Varchi sulla delimitazione dell'area di servizio annessa all'impianto.
Protocollo
P1704/4139 sott. 5
Del
Attività
Locali di spettacolo e trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, pubbliche e private, con capienza > 100 persone, ovvero di superficie > 200 m2.
Quesito
P1704_4139_SOTT_5.pdf
(11 KB)
Decreto 18 settembre 2002 - Richiesta chiarimenti.
Protocollo
P1465/4122 sott. 46
Del
Attività
Strutture sanitarie (con ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno), case di riposo con oltre 25 posti letto;
Strutture sanitarie (con assistenza specialistica in regime ambulatoriale), di superficie > 500 m2.
Quesito
P1465_4122_sott_46.pdf
(9 KB)
Larghezza delle scale di edifici esistenti.
Protocollo
P1424/4122 sott. 67
Del
Attività
Edifici destinati ad uso civile con altezza antincendio superiore a 24 m.
Quesito
P1424_4122_sott_67.pdf
(15 KB)
D.M. 18 settembre 2002 - Richiesta di chiarimenti in merito alle caratteristiche di reazione al fuoco dei mobili imbottiti.
Protocollo
P1493/4122 sott.46
Del
Attività
Strutture sanitarie (con ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno), case di riposo con oltre 25 posti letto;
Strutture sanitarie (con assistenza specialistica in regime ambulatoriale), di superficie > 500 m2.