Salta al contenuto principale

Regole Tecniche suddivise per Attività

In questa sezione sono riportati diversi documenti riguardanti le condizioni per l'assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi, con i chiarimenti in merito e lo stato normativa per l'attività secondo l'enumerazione del D.P.R. 151/2011.
Ciascun documento presenta il decreto, con le eventuali modifiche apportate, coordinato con le circolari, le note ed i chiarimenti emanati sull'argomento.
Puoi ricercare la regola tecnica inserendo parte dell'attività, parte del titolo, parte dell'argomento e/o parte del testo coordinato.

Totale elementi: 113

Att. n. 65 dell'allegato al DPR 01/08/2011 n. 151: Locali di spettacolo e di trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, sia a carattere pubblico che privato, con capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 m2. Sono escluse le manifestazioni temporanee, di qualsiasi genere, che si effettuano in locali o luoghi aperti al pubblico.

Codice di Prevenzione Incendi (RTO) e relativa Regola Tecnica Verticale (RTV)

Per consultare i chiarimenti circa il decreto clicca qui

Testo Coordinato
DM 03/08/2015 (Aggiornato al 27/12/2022)
Download
COORD_DM_03_08_2015_Codice_Prevenzione_Incendi.pdf (2.6 MB)

Locali di pubblico spettacolo
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo.

Testo Coordinato
DM 19/08/1996 (Aggiornato al 25/08/2020)
Download
COORD_DM_19_08_1996.pdf (2.2 MB)
Impianti Sportivi
Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi.
Testo Coordinato
DM 18/03/1996 (aggiornato il 15/04/2019)
Download
COORD_DM_18_03_1996.pdf (5.1 MB)

Att. n. 66 dell'allegato al DPR 01/08/2011 n. 151: Alberghi, pensioni, motel, villaggi albergo, residenze turistico - alberghiere, studentati, villaggi turistici, alloggi agrituristici, ostelli per la gioventù, rifugi alpini, bed & breakfast, dormitori, case per ferie, con oltre 25 posti-letto; Strutture turistico-ricettive nell'aria aperta (campeggi, villaggi-turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone.

Piano straordinario di adeguamento per Alberghi
Piano straordinario biennale adottato ai sensi dell'articolo 15, commi 7 e 8, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14, concernente l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre venticinque posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto del Ministro dell'interno 9 aprile 1994, che non abbiano completato l'adeguamento alle suddette disposizioni di prevenzione incendi.

Testo Coordinato
DM 16/03/2012 (Aggiornato a Marzo 2025)
Download
COORD_Piano_biennale_alberghi.pdf (421 KB)