2020 L’intervento dei Vigili del fuoco per l’esplosione nel porto di Beirut il 4 agosto 2020 Il 4 agosto 2020 nell’area del porto di Beirut avvenne una violentissima esplosione che causò 218 morti, 7000 feriti e danni notevoli alla
2009 La tragica notte alla stazione di Viareggio Alle 23:49 del 29 giugno 2009 alla stazione di Viareggio scoppia l’inferno: un treno merci di vagoni cisterna contenenti GPL (Gas di
2000 L'ultimo volo del Drago 56 Il 19 giugno 2000, l’elicottero dei Vigili del fuoco Drago 56 cadde tragicamente mentre era impegnato in un’operazione di ricerca di due
2011 Il comune di Torrebelvicino conferisce ai Vigili del fuoco la cittadinanza onoraria Il 9 giugno 2011 l’amministrazione di Torrebelvicino conferisce al Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco la cittadinanza onoraria per l’opera
1976 Il terremoto del Friuli del maggio 1976 Sono le 21 del 6 maggio 1976 quando un terremoto di magnitudo 6.5 colpisce duramente il Friuli e in particolare la media valle del Fiume
1998 5 maggio 1998: la tragedia dell'alluvione di Sarno Il 5 maggio 1998, quando ormai da giorni piogge intense e incessanti colpivano la provincia di Salerno, il monte Pizzo d’Alvano a ridosso
Il rogo del Palazzo del Vignola L’incendio del Palazzo del Vignola fu un tragico evento accaduto il 25 aprile 1982 a Todi, in provincia di Perugia. Il bilancio finale fu di
1999 Ai Vigili del fuoco è conferita la Medaglia d'Oro ai Benemeriti della Cultura e dell'Arte Il 2 marzo 1999, al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco viene conferita la Medagliad'Oro ai Benemeriti della Cultura e dell'Arte per le
2007 Medaglia d'oro al Merito Civile alla Bandiera dei Vigili del fuoco per le operazioni di soccorso durante l'alluvione di Salerno del 1954 Il 28 marzo 2007 alla Bandiera dei Vigili del Fuoco è decretata la Medaglia d'oro al Merito Civile per le operazioni di soccorso in
1939 La nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco La volontà e la necessità di far nascere un unico corpo nazionale emersero chiaramente nella Conferenza di Napoli del 9 aprile 1935, quando
1983 La tragedia del cinema Statuto Il 13 febbraio 1983 era una fredda domenica di carnevale, il cinema Statuto di Torino proiettava il film "La Capra". Improvvisamente
1996 Il rogo della Fenice La notte del 29 gennaio 1996 un disastroso rogo distrusse il teatro La Fenice, uno dei simboli della città, uno dei teatri più belli d