2021 La tragica esposione a Ravanusa Tragedia nell’agrigentino: un’esplosione devasta il quartiere Trilussa a Ravanusa. Nella notte di sabato 11 dicembre 2021, un’esplosione
1994 L'alluvione del Tanaro nel 1994 Tra il 5 e il 6 novembre 1994 un violento evento alluvionale colpì duramente il Piemonte. In 48 ore dal cielo caddero sulle province di
2017 Il terremoto di Casamcciola La sera del 21 agosto 2017, alle ore 20:57 locali, un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito l’isola di Ischia, al largo del Golfo di Napoli
2023 Baku (AZE), Simone Alessio è campione del mondo nella categoria -80kg di Taekwondo Simone Alessio, atleta del G.S. VV.F. Fiamme Rosse, ha conquistato una meravigliosa medaglia d'oro nella categoria -80Kg maschili ai
1987 Milano, rievocato lo storico scudetto nel calcio dei Vigili del fuoco della Spezia Le sirene degli automezzi VF e gli applausi del centinaio di vigili del fuoco e di tifosi spezzini, appositamente convenuti all'Arena di
2021 4 agosto 2021: le Scuole Centrali Antincendi compiono 80 anni Il 2021 è un anno molto importante per le Scuole Centrali Antincendi, cadono infatti gli 80 anni dalla inaugurazione del complesso, che si
2019 Monza, successo per l'evento "6 Ruote di Speranza" Grande successo dell’evento di solidarietà “6 Ruote di Speranza”, che si è svolto il 1° novembre all’autodromo di Monza. Alla manifestazione
2016 Il terremoto di Amatrice Con il termine terremoto di Amatrice, si intende una sequenza sismica che mise in ginocchio una porzione del Centro Italia compresa tra i
1974 L’attentato al treno Italicus Il 4 agosto 1974, un ordigno piazzato a bordo della quinta carrozza del treno Italicus, partito da Roma e diretto a Monaco di Baviera
1972 Il terremoto di Ancona Il terremoto più forte che la città di Ancona possa ricordare nella sua storia. Un sisma lungo 11 mesi, ecco come chiamare il terremoto che
1980 Il terremoto dell’Irpinia Le 19.35 di domenica 23 novembre 1980 segnano l’inizio di una tragedia che entra nella storia del nostro Paese: un terremoto colpisce l
1959 Alluvione di Ancona Il 5 settembre del 1959 un nubifragio eccezionale colpì Ancona. Le vittime della sciagura furono 10, i danni arrecati alla città furono