2010 Conferita alla Bandiera del Corpo Nazionale la Medaglia d'Oro al Valor Civile Il 7 settembre del 2010 alla Bandiera dei Vigili del Fuoco è conferita la Medaglia d'Oro al Valor Civile per le azioni di soccorso dopo il
1980 La strage della stazione di Bologna Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25 del mattino, una potente esplosione devastò la sala d’aspetto di seconda classe della stazione ferroviaria
2016 Il disastro ferroviario tra Andria e Corato Il 12 luglio 2016, intorno alle 11:05, nelle campagne tra la stazione di Andria e quella di Corato, al km 51 della ferrovia Bari – Barletta
2018 Il crollo del Ponte Morandi Sono le 11:36 del 14 agosto 2018, un assolato giorno d’estate, quando improvvisamente l'intero sistema bilanciato della pila 9 del viadotto
2013 La tragedia dell'Acqualonga: un pullman con 48 persone a bordo precipita dal viadotto dell'A16 Napoli-Canosa Il 28 luglio 2013 un pullman turistico precipitò dal viadotto Acqualonga, lungo l’autostrada A16 Napoli-Canosa, nel territorio di Monteforte
1985 Il disastro in Val di Stava Il 19 luglio 1985 si consumò una delle più gravi catastrofi industriali italiane del XX secolo in una tranquilla valle del Trentino, la Val
1993 La strage mafiosa di via Palestro La strage di via Palestro rappresenta uno degli episodi più drammatici e violenti della stagione stragista mafiosa che colpì l’Italia nei
1987 L'alluvione della Valtellina del 1987 Con alluvione della Valtellina si ricorda una serie catastrofica di eventi naturali che tra il 18 e il 28 luglio del 1987 colpì il
1967 Conferita al Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco la Medaglia d'Oro al Valor Civile il 14 luglio 1967, per le azioni di instancabile coraggio durante le alluvioni del 1966, viene conferita al Corpo Nazionale dei Vigili del
1976 Il disastro di Seveso Il 10 luglio del 1976 si verificò uno dei più gravi incidenti ambientali della storia italiana: l’esplosione nella fabbrica chimica dell
2020 L’intervento dei Vigili del fuoco per l’esplosione nel porto di Beirut il 4 agosto 2020 Il 4 agosto 2020 nell’area del porto di Beirut avvenne una violentissima esplosione che causò 218 morti, 7000 feriti e danni notevoli alla
2009 La tragica notte alla stazione di Viareggio Alle 23:49 del 29 giugno 2009 alla stazione di Viareggio scoppia l’inferno: un treno merci di vagoni cisterna contenenti GPL (Gas di