Salta al contenuto principale

Notizie storiche

Una delle prime grandi calamità che hanno colpito il territorio italiano dopo la fine del Secondo conflitto mondiale è stata l’alluvione del
2009
La notte del 6 aprile 2009, alle 3.32, L’Aquila fu devastata da un sisma di magnitudo 6.3 della scala Richter. La scossa arrivò dopo una
1963
“Un sasso è caduto in un bicchiere colmo di acqua, tutto qui. Solo che il bicchiere era alto centinaia di metri e il sasso era grande come
1981
Il 10 giugno del 1981 il piccolo Alfredo Rampi, un bambino di 6 anni, cade in un pozzo artesiano in disuso. I Vigili del fuoco, arrivati nel
1997
Nel 1997 un sisma ha sconvolto Marche e Umbria, causando molte vittime e danneggiando gravemente il loro patrimonio culturale. La prima
1966
Il 4 novembre del 1966, su Firenze cade una pioggia battente. Da più di 24 ore il capoluogo toscano e la sua provincia sono flagellati da un