In questa sezione è possibile consultare le interpretazioni normative fornite dagli Uffici Centrali del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, ai quesiti di interesse generale posti da cittadini e imprese, inerenti particolari aspetti tecnici di prevenzione incendi.
Le richieste di informazioni su specifici aspetti tecnici di prevenzione incendi vanno rappresentate direttamente al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco competente per territorio.
Per una informativa di carattere generale riguardo il quadro normativo vigente di prevenzione incendi si può fare riferimento alla sezione Prevenzione Incendi - Norme.
Puoi ricercare la norma inserendo parte del titolo, parte dell’argomento o anche la data di pubblicazione.
Totale elementi: 257
Autorimessa. D.M. 1/2/86 Punto 3.7.2 - Raggio curvatura rampe
Protocollo
P1489/4108 sott. 22 (16)
Del
Attività
Autorimesse pubbliche e private, di superficie > 300 m2; locali adibiti al ricovero di natanti ed aeromobili di superficie > 500 m2; depositi di mezzi rotabili di superficie > 1.000 m2 .
Quesito
P1489_4108_sott_22_16.pdf
(10 KB)
Punto 92 del D.M. 16.2.1982. Autorimessa
Protocollo
P18706/4108 sott. 22
Del
Attività
Autorimesse pubbliche e private, di superficie > 300 m2; locali adibiti al ricovero di natanti ed aeromobili di superficie > 500 m2; depositi di mezzi rotabili di superficie > 1.000 m2 .
Quesito
P18706_4108_sott_22.pdf
(11 KB)
Circolare n° 31 del 1978 - Caratteristiche dei locali
Protocollo
P1444/4188 sott.2
Del
Attività
Gruppi di produzione energia elettrica sussidiaria con motori endotermici e impianti cogenerazione, con potenza > 25 kW.
Quesito
P1444_4188_SOTT_2.pdf
(10 KB)
Capacità di parcamento autorimesse sorvegliate
Protocollo
P1266/4108 sott. 22/15
Del
Attività
Autorimesse pubbliche e private, di superficie > 300 m2; locali adibiti al ricovero di natanti ed aeromobili di superficie > 500 m2; depositi di mezzi rotabili di superficie > 1.000 m2 .
Quesito
P1266_4108_sott_22_15.pdf
(15 KB)
Impianti di distribuzione stradale di carburanti: distanze di protezione e distanze di sicurezza esterne
Protocollo
931
Del
Attività
Impianti fissi distribuzione carburanti (liquidi, gassosi o misti: liquidi/gassosi). Contenitori/distributori rimovibili di carburanti liquidi.
Decreto Ministeriale 19/08/96 - titolo VIII (teatri tenda e strutture similari) applicabilità alle "Sagre Paesane"
Protocollo
P1250/4109 Sott. 44/B
Del
Attività
Locali di spettacolo e trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, pubbliche e private, con capienza > 100 persone, ovvero di superficie > 200 m2.
Quesito
P1250_4109_SOTT_44_B.pdf
(18 KB)
D.P.R. 418/95 art. 4 comma 3. Richiesta di chiarimenti
Protocollo
1258
Del
Attività
Edifici sottoposti a tutela ai sensi del D.L.vo. 22/01/2004, n. 42, biblioteche ed archivi, musei, gallerie, esposizioni e mostre, o altra attività del presente Allegato.
Quesito
1258-1998.pdf
(126 KB)
Installazione impianti termici a servizio di luoghi di culto
Protocollo
499
Del
Attività
Impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 116 kW.
Quesito
499-98.pdf
(59 KB)
Impianti all'aperto di impianti per la produzione di calore alimentati a gas.
Protocollo
P380/4134 sott.58
Del
Attività
Impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 116 kW.
Quesito
P380_4134_sott_58.pdf
(9 KB)
Gruppi termici alimentati a combustibile liquido di tipo murale
Protocollo
P234/4134 sott.58
Del
Attività
Impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 116 kW.