In questa sezione è possibile consultare le interpretazioni normative fornite dagli Uffici Centrali del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, ai quesiti di interesse generale posti da cittadini e imprese, inerenti particolari aspetti tecnici di prevenzione incendi.
Le richieste di informazioni su specifici aspetti tecnici di prevenzione incendi vanno rappresentate direttamente al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco competente per territorio.
Per una informativa di carattere generale riguardo il quadro normativo vigente di prevenzione incendi si può fare riferimento alla sezione Prevenzione Incendi - Norme.
Puoi ricercare la norma inserendo parte del titolo, parte dell’argomento o anche la data di pubblicazione.
Totale elementi: 257
Quesito n. 1 : Campo di applicazione del DM 19.08.96 // Quesito n. 2 : Validità della circolare del Ministero dell¿Interno n. 16 del 15.02.51 // Quesito n. 3 : Disposizioni per i locali esistenti.
Protocollo
P2157/4109
Del
Attività
Locali di spettacolo e trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, pubbliche e private, con capienza > 100 persone, ovvero di superficie > 200 m2.
Quesito
P2157_4109.pdf
(19 KB)
DM. 19 agosto 1996 - Art. 5 - Chiarimenti. -
Protocollo
P2490/4109 sott. 44
Del
Attività
Locali di spettacolo e trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, pubbliche e private, con capienza > 100 persone, ovvero di superficie > 200 m2.
Quesito
P2490_4109_SOTT_44.pdf
(10 KB)
D.M. 26 agosto 1992 "Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica" - Chiarimenti applicativi e deroghe in via generale ai punti 5.0 e 5.2 .
Protocollo
P2244/4122 sott. 32
Del
Attività
Scuole di ogni ordine, grado e tipo, collegi, accademie con oltre 100 persone; Asili nido con oltre 30 persone.
Scuole di ogni ordine, grado e tipo, collegi, accademie con oltre 100 persone; Asili nido con oltre 30 persone.
Quesito
P1682_4122_SOTT_32.pdf
(10 KB)
Quesiti di prevenzione incendi inerenti edifici scolastici (D.M. 26 agosto 1992)
Protocollo
n.1572/4122
Del
Attività
Scuole di ogni ordine, grado e tipo, collegi, accademie con oltre 100 persone; Asili nido con oltre 30 persone.
Quesito
N1572_4122.pdf
(12 KB)
Norme di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica - Chiarimenti sulla larghezza delle porte delle aule didattiche ed esercitazioni.
Protocollo
P954/4122 sott.32
Del
Attività
Scuole di ogni ordine, grado e tipo, collegi, accademie con oltre 100 persone; Asili nido con oltre 30 persone.
Quesito
P954_4122_SOTT_32.pdf
(14 KB)
Cabina di decompressione di gas metano oltre 50 Nmc/h - Circolare MI.SA. n° 52 del 20/11/1982. Quesito.
Protocollo
P2169/4105 sott. 34
Del
Attività
Reti di trasporto e di distribuzione di gas infiammabili, compresi quelli di origine petrolifera o chimica (escluso reti distribuzione con pressione < 0,5 Mpa).
Quesito
P2169_4105_SOTT_34.pdf
(11 KB)
Superficie specifica di parcamento dei veicoli a due ruote e degli autocarri e autopulman
Protocollo
P2080/4108 sott. 22/15
Del
Attività
Autorimesse pubbliche e private, di superficie > 300 m2; locali adibiti al ricovero di natanti ed aeromobili di superficie > 500 m2; depositi di mezzi rotabili di superficie > 1.000 m2 .
Quesito
P2080_4108_sott_22_15.pdf
(12 KB)
D.M. 26/8/1992 - Punto 7. Impianti elettrici in edifici scolastici esistenti.
Protocollo
P3 / 4122
Del
Attività
Scuole di ogni ordine, grado e tipo, collegi, accademie con oltre 100 persone; Asili nido con oltre 30 persone.
Quesito
P3_4122.pdf
(12 KB)
D.M. 26/8/1992 - Scuole di tipo "zero"
Protocollo
P4/4122
Del
Attività
Scuole di ogni ordine, grado e tipo, collegi, accademie con oltre 100 persone; Asili nido con oltre 30 persone.