Salta al contenuto principale
OnorificenzeVVF

Onorificenze

La Bandiera del Corpo è stata istituita con Decreto del Presidente della Repubblica n. 20 del 18 febbraio 2005 come riconoscimento all’unità nazionale dei Vigili del fuoco e all’indissolubilità del Corpo. Essa si compone di un drappo quadrato suddiviso in tre parti uguali di colore verde, bianco e rosso; un puntale di ottone costituito da un cordolo a sezione quadrata sostenente un globo sul cui asse orizzontale è inscritta la denominazione del Corpo; un’asta in legno rivestita di velluto amaranto; una fascia in seta naturale di colore amaranto formata da un fiocco a due code; una cordoniera dorata annodata alla base del globo.

Lo Stendardo del Corpo, dopo l’entrata in vigore del decreto, è conservato nella sede della Scuola di formazione di base a Capannelle.

     

     

    Elenco delle decorazioni

    Le decorazioni finora concesse al Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco sono:

    • 16 Medaglie d’Oro al Valor Civile
    •   2 Medaglie d’Argento al Valor Civile
    •   7 Medaglie d’Oro al Merito Civile
    •   3 Medaglie d’Argento al Merito Civile
    •   3 Medaglie d’Oro ai Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte
    •   1 Medaglia d’Oro al merito della Sanità Pubblica
    •   1 Medaglia d'Oro al merito della Croce Rossa

    Decorazioni concesse per data

    Data

    Decorazione concessa

    27 ott 1952

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per le alluvioni accadute durante l’anno 1951

    28 giu 1956

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per le azioni compiute durante le eccezionali nevicate di febbraio – marzo 1956

    18 mag 1964

    Medaglia d’Argento al Valore Civile per le azioni compiute in occasione del disastro del Vajont

    14 lug 1967

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per le azioni di instancabile coraggio durante le alluvioni del 1966

    3 giu 1977

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per gli atti compiuti in aiuto delle popolazioni del Friuli colpite dal terremoto

    11 ott 1983

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per le azioni di soccorso alle popolazioni dell’Irpinia colpite del Terremoto

    24 nov 1990

    Medaglia d’Oro ai Benemeriti della Cultura e dell’Arte per l’attività di tutela del patrimonio artistico

    3 giu 1991

    Medaglia d’Oro al Merito Civile per le operazioni di soccorso compiute in favore della popolazione, anni 1941-1991

    15 mag 1995

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per le azioni compiute durante le rovinose alluvioni del 1994 in Piemonte ed Emilia Romagna

    16 mag 1996

    Medaglia d’Argento al Merito Civile per i luttuosi eventi di Secondigliano e l’incendio del teatro La Fenice di Venezia

    1 dic 1997

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per l’instancabile e insostituibile opera di soccorso alle popolazioni dell’Umbria e delle Marche colpite dal terremoto

    2 mar 1999

    Medaglia d’Oro ai Benemeriti della Cultura e dell’Arte per l’attività di tutela del patrimonio artistico

    23 nov 2000

    Medaglia d’Argento al Merito Civile per le operazioni di soccorso alle popolazioni delle province di Avellino e Salerno colpite dalla frana del 1998

    22 nov 2002

    Medaglia d’Oro al Merito Civile per i gravi e tragici eventi accaduti nel corso del 2002

    13 apr 2006

    Medaglia d’Oro al Merito Civile per l’opera prestata in occasione dei gravi e tragici eventi accaduti nel triennio 2003-2005

    28 mar 2007

    Medaglia d’Oro al Merito Civile per le operazioni di soccorso in occasione degli eventi alluvionali in provincia di Salerno del 1954

    28 ago 2009

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per le azioni compiute in soccorso della popolazione abruzzese dopo il sisma dell’aprile 2009

    25 set 2009

    Medaglia d’Oro ai Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte

    7 set 2010

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per le azioni di soccorso dopo il tragico incidente ferroviario di Viareggio del giungo 2009

    2 dic 2010

    Medaglia d’Argento al Merito Civile per l’opera svolta in seguito all’alluvione che colpì la città di Messina nel 2009

    27 ott 2011

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per le operazioni legate agli eventi calamitosi in soccorso della popolazione durante gli anni dal 1992 al 2011

    30 nov 2012

    Medaglia d’Argento al Merito Civile per le operazioni di soccorso alla popolazione durante l’esondazione de Tevere nella provincia di Roma

    2 dic 2014

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per l’opera di soccorso portata dai Vigili del fuoco in occasione del naufragio della nave Costa Concordia

    2 dic 2014

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per l’elevata competenza e l’alta umanità dimostrate nell’espletamento delle operazioni di soccorso durante il naufragio di un barcone di immigrati il 3 ottobre 2013

    19 ago 2016

    Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica

    23 nov 2016

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per l’opera di soccorso durante il terremoto dell’Italia centrale dell’agosto del 2016

    23 nov 2016

    Medaglia d’Oro al Merito Civile per le operazioni di soccorso in occasione di un grave incidente ferroviario a Corato, Puglia, del luglio 2016

    23 nov 2016

    Medaglia d’Oro al Merito Civile per le attività legate al recupero dei corpi delle vittime di un naufragio di un’imbarcazione di migranti. Operazione Augusta, luglio 2016

    27 nov 2017

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per le operazioni di soccorso in occasione della tragedia di Rigopiano

    1 dic 2018

    Medaglia d’Oro al Valor Civile per il soccorso operato dopo il crollo del ponte Morandi di Genova, 14 agosto 2018

    21 nov 2019

    Medaglia d’Oro al Merito Civile in occasione della ricorrenza dell’80° anniversario della nascita del Corpo Nazionale

    21 lug 2021

    Medaglia d'Oro al merito della Croce Rossa

    15 nov 2022

    Medaglia d'Oro al Valor Civile per le attività del Corpo Nazionale in occasione della pandemia da Covid-19

    Feedback

    Questo contenuto è stato utile?